Puma - Ftrack R698 Soft Pack, Sneaker Unisex – Adulto Rosa (Rose (Pink Dogwood/White))
Due spot per far fuori
prima mamma e poi papà
, a suon di
asteroidi
. Pubblicità assolutamente surreale , quella del Buondì Motta. Ma che ha già fatto schierare
Clarks Hayla Marina Mule Brown Leather
:
Sopily Scarpe da Moda Stivaletti Scarponcini chelsea boots alla caviglia donna Tacco a blocco tacco alto 8 CM soletta Foderato di Pelliccia Marrone
. I primi, favorevoli, si limitano a
CUEY Da donnaStivalettiCasual / Serata e festaStivaliA stilettoFinta pelleBorgogna burgundyus125 / eu45 / uk105 / cn47
. I contrari, invece, assicurano che no,
non è educativo
. E che insomma, non si fa. Passi la gallina che dialoga con l’ex bello, ma l’asteroide che
spiaccica mamma
(e poi pure papà) proprio no.
Di fatto, ascoltando il dialogo è chiarissimo non solo lo scherzo, ma persino la deliziosa presa in giro della categoria . Intesa come spot e come produttori di merendine.
Soddisfazione è stata espressa anche da Coldiretti - fra l'altro, il presidente del Consorzio Casalasco del Pomodoro è il numero uno della Federazione Coldiretti di Cremona - secondo cui "si ferma lo shopping straniero nell'agroalimentare italiano con ben tre marchi storici su quattro, che sono finiti all'estero con la perdita di autonomia e di CUEY Da donnaStivalettiMatrimonio / Tempo libero / Ufficio e lavoro / Formale / Casual / Serata e festaPlateau / Comoda / Innovativo / grayus85 / eu39 / uk65 / cn40Lo studio del Cnr, commissionato dalla Regione Toscana e legato al progetto europeo Espad, sulla diffusione del gioco nella popolazione studentesca tra i 15 e i 19 anni, dimostra che le azioni di prevenzione messe in campo dal 2007 ad oggi hanno influito positivamente riducendo rischio e problematicità legate al gioco. Lo studio Ipsad, sempre del Cnr, sulla diffusione del gioco d’azzardo nella popolazione generale rivela che nel 2016 circa il 50 per cento delle persone residenti in Toscana ha giocato d’azzardo con una frequenza che può andare da una volta ogni tanto a più frequentemente. Di questo 50 per cento circa il 10 sviluppa delle problematicità.
"È necessario proseguire con un monitoraggio sempre più specifico - aggiunge Spinelli - in grado di leggere criticità territoriali e caratteristiche socio demografiche del fenomeno. Per questo come Osservatorio abbiamo chiesto alla Regione Toscana di insistere sul monitoraggio epidemiologico del gioco d’azzardo in Toscana con l’obiettivo di acquisire un quadro informativo di dettaglio territoriale, provinciale, in grado di analizzare: la diffusione del gioco, le caratteristiche socio demografiche, il comportamento di gioco, il grado di problematicità correlato, l’associazione tra comportamento di gioco e componenti socio demografiche , individuali, ambientali e comportamentali. Conoscere nello specifico gli elementi che caratterizzano la diffusione di questa piaga sociale in ogni singolo territorio è presupposto indispensabile affinché amministratori locali, aziende ospedaliere, associazione e tutte le realtà che operano nel settore possano individuare e attuare al meglio le azioni di contrasto”. Per questo sono previsti investimenti importanti nella prevenzione sia sul livello diagnostico terapeutico dei giocatori già patologici, sia sui vari progetti della società della salute e dalle zone distretto, che hanno come peculiarità quella di mettere in rete tutti i soggetti che operano sul territorio.